Pensato per le aziende che non possono permettersi un Social Media Manager esterno oppure per liberi professionisti che vogliono capire come gestire la loro immagine online.

Il paragone che faccio sempre è il seguente:

“Tutti abbiamo la patente e sappiamo guidare, c’è chi guida la punto, c’è chi guida una ferrari e c’è chi ha l’autista… Stesso discorso per i social!”

L’OBBIETTIVO

L’obbiettivo delle docenze non è formare nuovi Social Media Manager, ma dare i giusti strumenti e conoscenze per gestire in autonomia i propri social personali o aziendali. La docenza tratta diversi temi, alcuni leggeri con le dritte di massima, altri molto complessi come studi statistici e studio di algoritmi che ci sono dietro ai social.

Considerando la complessità di alcuni temi non posso pretendere i 4 o 5 ore teoriche di trasmettere tutte le conoscenze necessarie per essere autonomi, di conseguenza ho deciso che, una volta eseguita la docenza, rimarrò a disposizione dei professionisti per qualsiasi eventuale richiesta o anche semplicemente per affiancarli nei primi passi fino ad essere autonomi.

Anticipo anche che alcuni clienti raggiungono l’autonomia dopo un mese dalla docenza, altri invece necessitano di 3 mesi, il tutto a titolo gratuito, incluso nel prezzo della docenza.

I TEMI

Il pacchetto delle docenze è molto ampio e vario e si possono scegliere diversi argomenti tra cui:

Facebook – Instagram – LInkedIn – Newsletter – Google e Marketing