Uno dei piani più discussi di sempre dedicato ad Instagram.
Ho trattato più volte questo argomento, imbattendomi anche con persone che hanno opinioni contrastanti rispetto alle mie. Ma vediamo insieme in cosa consiste.
Su instagram si possono fare poche cose, tra cui: inviare messaggi, lasciare like, fare commenti ed iniziare a seguire le persone. La cosa che accomuna tutti questi passaggi è il fatto che ogni volta che ne effettuiamo uno viene inviata una notifica ad un altro utente. Questo meccanismo viene sfruttato dalle aziende per farsi conoscere e il loro obbiettivo è quindi mandare più notifiche possibili a più utenti possibili. Questo porta alla nascita di bot, ovvero programmi automatici che lasciano automaticamente like, follow e messaggi.
Questi programmi lavorano con hashtag e geolocalizzazione che se settati in modo corretto riescono a targhettizare un pubblico preciso e consentono all’azienda di guadagnare visibilità e nuovi follower.
Ci sono ovviamente dei pro e dei contro che tanto fanno discutere questo argomento. I contro più discussi sono relativi al follow-unfollow, ovvero iniziare a seguire centinaia e migliaia di persone fingendosi interessati a loro, sperando che questi ricambino il follow. Il “giochetto” sta nel ricevere più follow possibili e poi smettere di seguire i vari utenti, giudicato da tutti come metodo sleale e penalizzante per l’azienda.